top of page
Recurso 3@800x 2
Untitled.png
Luigi_1551.jpg

NATURA E PAESAGGI

NATURA E PAESAGGI

UFFICIO TURISMO

Frazione Ponte 4 - 28863 Formazza (VB)
Tel. +39 0324 63059
Email: prolocoformazza@gmail.com

 

ORARI

Apertura Ufficio Turistico dal 1 settembre al 31 maggio

 

Martedì dalle 14:30 alle 18

Venerdì e sabato dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18

Domenica dalle 10 alle 12:30

 

LINK

3B Meteo

Meteo Svizzera

Contributi Ricevuti 2023

Informativa sulla Privacy

Termini e Condizioni

© 2025 by Pro Loco Formazza

P1070375.JPG

Un Paesaggio Mozzafiato

La Val Formazza è un territorio autentico e incontaminato, un luogo dove l’energia primordiale dell’acqua ha modellato paesaggi alpini di straordinaria bellezza. Qui il silenzio delle vette dialoga con il fragore della Cascata del Toce, uno dei salti d’acqua più spettacolari d’Europa: 143 metri di potenza pura che da sempre rappresentano l’icona della valle.

La natura della Val Formazza cambia volto a ogni stagione, offrendo esperienze uniche agli amanti dell’outdoor.


In inverno, Riale diventa la capitale dello sci di fondo e delle escursioni con le ciaspole; in primavera i prati esplodono di colori e i torrenti si riempiono dell’acqua del disgelo. L’estate invita a scoprire malghe e pascoli dove nasce il celebre formaggio Bettelmatt, mentre i sentieri conducono ai laghi alpini come Morasco, Toggia e al suggestivo Lago Vannino. L’autunno, con i suoi larici dorati, trasforma la valle in un quadro vivente.

Il grande Lago del Sabbione e i numerosi bacini artificiali raccontano invece un altro volto della valle: quello del perfetto equilibrio tra natura e innovazione. È qui che si inserisce l’importante sistema delle Centrali Idroelettriche della Val Formazza, un patrimonio industriale storico che rende questo territorio un punto di riferimento per la produzione di energia pulita. Un esempio concreto di sostenibilità, in cui la forza dell’acqua – protagonista assoluta della valle – diventa risorsa per il futuro.

Tra boschi di conifere, lariceti e rododendri vive una fauna ricca e protetta: caprioli, cervi, marmotte e camosci accompagnano i visitatori, mentre l’aquila reale domina il cielo con il suo volo imponente.

Percorrere i sentieri della Val Formazza, come la Via dell’Abate o il suggestivo Walserweg, significa immergersi in un ambiente autentico, dove la cultura Walser e la maestosità delle Alpi si fondono in un’esperienza intensa e memorabile.


Un territorio da vivere, raccontare e scoprire, dove ogni passo è un invito a entrare in connessione con l’essenza più pura della montagna.

Untitled.jpg

Autunno

Untitled.png

Estate

DSC05443-scaled-930x620.jpg

Primavera

Untitled.png

Inverno

VIVI CON NOI LE STAGIONI...

bottom of page