UFFICIO TURISMO
Frazione Ponte 4 - 28863 Formazza (VB)
Tel. +39 0324 63059
Email: prolocoformazza@gmail.com
ORARI
Apertura Ufficio Turistico dal 1 settembre al 31 maggio
Martedì dalle 14:30 alle 18
Venerdì e sabato dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18
Domenica dalle 10 alle 12:30
LINK
Meteo Svizzera
© 2025 by Pro Loco Formazza

RIFUGI
Oasi di Accoglienza tra le Alpi
I rifugi della Val Formazza offrono ristoro e ospitalità agli escursionisti e agli amanti della montagna. Luoghi di sosta e partenza per avventure in alta quota, custodiscono la tradizione walser e la cucina locale, con piatti tipici come la polenta con il Bettelmatt.
Perfetti per chi cerca relax e autenticità, i rifugi formano una rete di accoglienza immersa in paesaggi mozzafiato, tra laghi alpini e vette spettacolari. Scopri il calore della montagna e lasciati conquistare dalla bellezza della Val Formazza.
RIFUGIO BIM-SE AL LAGO - 1748 m
Località Morasco
Inaugurato nel 2009, il rifugio escursionistico, gestito da Francesca Valci e Davide Liuzza, è il punto di partenza ideale per gite di ogni livello. Offre 23 posti letto, con camere dotate di bagno privato e accessibilità per diversamente abili. Il ristorante propone specialità piemontesi, mentre i servizi includono deposito attrezzature, palestra e un’area giochi per bambini. Un luogo perfetto per vivere la natura tra comfort e tradizione.
Telefono: 339 5953393
E-mail: info@rifugio.bimse.it
Sito Web: www.rifugio-bimse.it

RIFUGIO MARIA LUISA - 2157 m
Località Toggia, 28863 Formazza VB
Aperto dal 6 dicembre 2024 al 27 aprile 2025 Aperto tutti i giorni con condizioni meteo /neve favorevoli. Si consiglia abbigliamento e attrezzatura adeguata e di consultare sito dell'AINEVA. Chiuso dalle ore 14.00 del 24 dicembre alle ore 12.00 del 26 dicembre.
Giu-Lug-Ago-Sett APERTO dal 1 giugno al 28 settembre 2025. Il mercoledì chiuso.
Ottobre, aperti dal venerdì al lunedì compresi.
Maggio e novembre, chiuso
CONSIGLIAMO SEMPRE DI CONTROLLARE IL SITO O DI CONTATTARCI.
Telefono: 0324 63086
Whatsapp: 3207270741
E-Mail: info@rifugiomarialuisa.it
Sito Web: www.rifugiomarialuisa.it
Instagram: https://www.instagram.com/rifugiomarialuisa/

RIFUGIO EUGENIO MARGAROLI - 2177 m
Località Vannino
Stagione primaverile e estiva
Nel cuore delle Alpi Lepontine, il Lago Vannino incanta con le sue acque di un azzurro intenso. Ogni stagione regala scenari unici: d’estate si veste di mille sfumature, mentre d’inverno si trasforma in una distesa ghiacciata. In primavera, il verde si fa spazio tra la neve, dando vita a spettacolari contrasti, seguiti da tappeti di fiori che incorniciano la valle. La fauna alpina – aquile, camosci, stambecchi, marmotte, ermellini e volpi – popola questo angolo di natura, offrendo incontri emozionanti a chi sa osservare con attenzione.
Telefono: 0324 308093
Whatsapp: 328 9040431
E-Mail: rifugiomargaroli@libero.it
Sito Web: www.rifugiomargarolicai.com

RIFUGIO CITTÁ DI BUSTO - 2480 m
LOCALITÀ PIANO DEI CAMOSCI
Il Rifugio Città di Busto, accogliente struttura in pietra con interni in legno, offre 47 posti letto in camere da 3, 4, 6 e un camerone da 12 posti, con riscaldamento, acqua calda, docce e telefono. La cucina curata e l’ospitalità familiare rendono il soggiorno un’esperienza rilassante e autentica.
Grazie alla sua posizione strategica, è ideale per famiglie, escursionisti e alpinisti, con percorsi adatti a tutti: dalle passeggiate panoramiche (Piano dei Camosci, Lago dei Sabbioni) alle ascensioni sulle vette circostanti (Blindenhorn, Punta Arbola). Il rifugio è immerso in una natura ricca di fauna alpina, dove è possibile avvistare marmotte e volpi. Per gruppi e sportivi, dispone anche di un campo da calcio e pallavolo, una rarità a queste altitudini.
Telefono: 0324 63092
Cellulare: 3791477005
E-Mail: info@rifugiocittadibusto.it
Sito Web: www.rifugiocittadibusto.it

RIFUGIO SOMMA LOMBARDO - 2561 m
Località Lago Sabbioni
Il Rifugio Somma Lombardo, a 2.561 m s.l.m., si trova su una spettacolare balconata naturale affacciata sul Lago Sabbioni, il più grande bacino idrico artificiale dell’Ossola. Raggiungibile da Riale o dalla diga di Morasco con un'escursione di circa 2 ore e 30 minuti e un dislivello di 850 m, offre una vista mozzafiato sui ghiacciai e sulle maestose vette circostanti, tra cui Ofenhorn (3.235 m), Hohsandhorn (3.182 m) e Corno di Ban (3.028 m).
Telefono: +39 347 167 7062 – attivo solo nei periodi di apertura, il telefono non è abilitato alla messaggistica
E-Mail: rifugio@caisomma.it
Sito Web: https://www.caisomma.it/rifugio-somma/

RIFUGIO 3A - 2710 m
Alta Valle Località Sabbioni
Aperto Luglio E Agosto
Il rifugio fu inaugurato dai volontari dell' Operazione Mato Grosso nel 1979. Il rifugio ha una struttura in muratura di pietrame, a due piani; è dotato di acqua corrente interna, servizi igienici interni, docce calde, ed impianto di riscaldamento. Dispone di 90 posti letto, disposti in camerette ed in camerate comuni. In inverno è disponibile un ampio locale invernale nella mansarda dell'edificio retrostante il rifugio, accessibile attraverso una scaletta metallica. Il locale è fornito di circa 20 posti letto con materassi e coperte.
Il rifugio é gestito da volontari dell'operazione Mato Grosso
Il ricavato della gestione è devoluto alle missioni in America latina
Telefono: +393791231009 (quando aperto)
E-Mail: rifugioclaudioebruno@yahoo.it
Sito Web: http://www.rifugi-omg-formazza.it/?page_id=141
Rifugi OMG: http://www.rifugi-omg.org/

RIFUGIO CLAUDIO E BRUNO - 2713 m
Alta Valle Località Sabbioni
Aperto Marzo e Aprile - Luglio e Agosto
Situato a ridosso del Ghiacciaio Strahlgrat-Hohsand, affacciato sul Lago Sabbioni in una conca di cime e nevai, è luogo ideale di partenza per le escursioni alpinistiche alle vette circostanti: Blindenhorn (m. 3374) ore 2 dal rifugio, Hohsand (m. 3182) ore 1.30, Punta d'Arbola (m. 3235) ore 4.
Il rifugio é gestito da volontari dell'operazione Mato Grosso
Il ricavato della gestione è devoluto alle missioni in America latina
Telefono: +39 342 35 13 145
Cellulare: +39 039 94 67 647
E-Mail: rifugioclaudioebruno@yahoo.it
Sito Web: http://www.rifugi-omg-formazza.it/?page_id=143
Rifugi OMG: http://www.rifugi-omg.org/


