UFFICIO TURISMO
Frazione Ponte 4 - 28863 Formazza (VB)
Tel. +39 0324 63059
Email: prolocoformazza@gmail.com
ORARI
Apertura Ufficio Turistico dal 1 settembre al 31 maggio
Martedì dalle 14:30 alle 18
Venerdì e sabato dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18
Domenica dalle 10 alle 12:30
LINK
Meteo Svizzera
© 2025 by Pro Loco Formazza

LA CASA FORTE

Tra le cose da vedere in Val Formazza, la Casa Forte di Ponte è una tappa imperdibile per chi ama la storia, l’architettura e la cultura alpina. Situata poco a nord del centro di Ponte Formazza, in un piccolo nucleo di edifici diviso dalla statale, la Casa Forte si distingue per la sua architettura imponente in pietra, diversa dallo stile tipico walser.
Costruita nel 1569 dal ricco notaio e proprietario Antonio Zur Schmitten, la Casa Forte – conosciuta anche come Schtei Hüs (“casa di pietra”) o “der Turä” (“la prigione”) – è oggi un museo etnografico che racconta la vita, i mestieri e la storia della valle. Un luogo dove il passato prende vita tra oggetti autentici, documenti storici ed esposizioni tematiche.
UN TUFFO NELLA STORIA DELLA VALLE
All’interno della Casa Forte si trovano:
-
Un magazzino storico dove venivano conservate merci come sale, vino e granaglie per il commercio con la Svizzera.
-
Un’antica prigione con finestra inferriata, dove venivano rinchiusi ladri e puniti pubblicamente i bestemmiatori.
-
Una cucina d’epoca, con camino e lavandino in pietra.
-
Il soggiorno riscaldato, dove si riuniva l’assemblea locale.
-
Una stanza da letto walser completa di arredi e abiti d’epoca.
-
Una sala espositiva dedicata a installazioni artistiche e ricostruzioni di ambienti religiosi.
La Casa Forte ospita oggi una ricca collezione di oggetti tradizionali della cultura walser e della vita rurale: finimenti, attrezzi per la lavorazione del latte, della lana, della canapa, utensili di uso quotidiano e molto altro. Ogni anno vengono allestite mostre fotografiche e documentarie che valorizzano la storia secolare della Val Formazza.


