top of page
Recurso 3@800x 2
Untitled.png

UFFICIO TURISMO

Frazione Ponte 4 - 28863 Formazza (VB)
Tel. +39 0324 63059
Email: prolocoformazza@gmail.com

 

ORARI

Apertura Ufficio Turistico dal 1 settembre al 31 maggio

 

Martedì dalle 14:30 alle 18

Venerdì e sabato dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18

Domenica dalle 10 alle 12:30

 

LINK

3B Meteo

Meteo Svizzera

Contributi Ricevuti 2023

Informativa sulla Privacy

Termini e Condizioni

© 2025 by Pro Loco Formazza

RIALE_PASSEGGIATE.jpg

PASSEGGIATE
RIALE

Riale è il punto di partenza ideale per passeggiate tranquille alla scoperta delle meraviglie naturali della Val Formazza. Tra alpeggi, laghi e panorami mozzafiato, i sentieri sono perfetti per chi cerca un’esperienza rilassante, immersi nella natura incontaminata.

Riale-765x419.jpeg

PIANA DI RIALE

Per coloro che vogliono camminare in piano, la piana di Riale offre la possibilità di percorrerla tutta senza alcuna salita. Dai posteggi del centro Fondo fino al muraglione della diga di Morasco si percorre la stradina asfaltata, comoda anche per passeggini e carrozzine.

MORASCO_PASSEGGIATE.jpg

DIGA MORASCO

Dislivello: 50m
Tempo: 1 h
Difficoltà: T

Dalla strada ai piedi della diga è possibile salire, solo a piedi, fino alla “Casa dei Guardiani”, è possibile inoltre attraversare la diga percorrendo il muraglione fino alla parte opposta (600m). Si ridiscende sulla piana di Riale sempre su comodo sentiero.

Morasco.jpg

GIRO DEL LAGO DI MORASCO

Dislivello: 100m
Tempo: 1,30 h
Difficoltà: T

Dalla Piana di Riale si raggiunge la sommità destra del muraglione della diga di Morasco, si continua per la strada sterrata che, in piano, ci porta fino in fondo al lago. Si attraversa il fiume e si contorna il lago in leggero falso piano, si raggiunge la sponda della diga di Morasco dove sempre su comodo sentiero, si ridiscende alla piana di Riale.

Albergo_Cascata_Toce_6201-768x513.jpg

DALLA CASCATA A RIALE

Dislivello: 50m
Tempo: 1,30 h
Difficoltà: T

Dal grande piazzale della cascata del Toce, verso il fondo, parte il sentiero che si snoda nei prati della piana di “Frua”. Ci si tiene sulla destra della valle per salire al colletto che separa la cascata da Riale. Si continua scendendo sulla destra  percorrendo il tracciato della pista dello sci di fondo fino a Riale.

Selvatici-e-salvifici.-Gli-animali-di-Mario-Rigoni-Stern_articleimage.jpg

SENTIERO RIGONI STERN

Dislivello: 200m
Tempo: 2 h
Difficoltà: T

Il sentiero è stato intitolato al grande scrittore e Alpino Rigoni Stern per la sua permanenza  a Riale nel 1939 durante un periodo di addestramento e preparazione in previsione dell’inizio della seconda guerra mondiale.
Il sentiero parte dietro l’albergo Aalts Dorf e si inerpica ripido nel vallone di destra, raggiunto il colletto si prosegue sulla destra salendo ancora e portandosi sopra i dossi che accedono alla piana del Furkulti.
Si sale ancora verso destra  al passo del Furkulti, bella veduta su tutta la valle, si scende comodamente fino alla diga di Morasco sfruttando una comoda strada bianca. E’ possibile percorrere l’itinerario anche al contrario.

bottom of page