UFFICIO TURISMO
Frazione Ponte 4 - 28863 Formazza (VB)
Tel. +39 0324 63059
Email: prolocoformazza@gmail.com
ORARI
Apertura Ufficio Turistico dal 1 settembre al 31 maggio
Martedì dalle 14:30 alle 18
Venerdì e sabato dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18
Domenica dalle 10 alle 12:30
LINK
Meteo Svizzera
© 2025 by Pro Loco Formazza

PASSEGGIATE FONDOVALLE
Da Fondovalle partono passeggiate semplici e adatte a tutti, tra prati, boschi e piccoli borghi Walser. Ideali per famiglie, anziani e camminatori tranquilli, permettono di scoprire la bellezza autentica della Val Formazza senza fatica.
_Veduta_01.jpg)
ANTILLONE (PUNEIGA)
Dislivello: 50m
Tempo: 45 min.
Difficoltà: T
Si parte da Fondovalle lasciando l’auto nel posteggio fuori della galleria e si prende, a sinistra, la vecchia strada delle casse, attraversato un sottopasso si comincia a scendere lungo la strada.
A circa 300 m sulla destra si incontra il sentiero con indicazione “Antillone”, un comodo largo sentiero ci conduce attraverso una bella faggeta allo stupendo lago dell’Antillone, proprio in prossimità del lago si incontra un grande masso chiamato “la balena” testimonianza del passaggio del grande ghiacciaio durante l’ultima glaciazione detta di “Wurm”.
Si prosegue lungo il comodo e facile sentiero per raggiungere in pochi minuti l’alpe di Antillone dove si trova un’antico e importante Oratorio dedicato a Sant’Elisabetta.

ALPE STIVELLO
Dislivello: 374m
Tempo: 1,40 h
Difficoltà: T
Si attraversa la frazione di Fondovalle in direzione est e, uscendo dal paese, si incontra il sentiero che indica il “Passo di Bosco” o “Guriner Furka”.
La salita è abbastanza ripida e costante attraverso il bosco di abeti rossi che ci proteggono dal sole. Raggiunto l’alpeggio possiamo godere di una bella veduta su tutta la valle.

