UFFICIO TURISMO
Frazione Ponte 4 - 28863 Formazza (VB)
Tel. +39 0324 63059
Email: prolocoformazza@gmail.com
ORARI
Apertura Ufficio Turistico dal 1 settembre al 31 maggio
Martedì dalle 14:30 alle 18
Venerdì e sabato dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18
Domenica dalle 10 alle 12:30
LINK
Meteo Svizzera
© 2025 by Pro Loco Formazza

ESCURSIONI DA FONDOVALLE
Fondovalle è il punto di partenza perfetto per esplorare la Val Formazza a piedi, tra boschi, borghi Walser e alpeggi panoramici. Da qui partono sentieri adatti a tutti, ideali per immergersi nella natura, cultura e storia della valle.

ANTILLONE - ALPE VOVA - CÀ FRANCOLI - SALECCHIO SUPERIORE 1509M E SALECCHIO INFERIORE
Dislivello: 289m
Tempo: 4 h
Difficoltà: E
Da Antillone si attraversa il bellissimo bosco fino all'Alpe Vova, Cà Francoli, Salecchio Superiore ed Inferiore per poi scendere a Passo di Premia attraverso la galleria. Di grande interesse per la cultura Walser: case antichissime, fornace per la calce, segheria e forno comunitari.
ANTILLONE - ALPE VOVA - CÀ FRANCOLI - SALECCHIO SUPERIORE 1509M E SALECCHIO INFERIORE
Dislivello: 289m
Tempo: 4 h
Difficoltà: E
Da Antillone si attraversa il bellissimo bosco fino all'Alpe Vova, Cà Francoli, Salecchio Superiore ed Inferiore per poi scendere a Passo di Premia attraverso la galleria. Di grande interesse per la cultura Walser: case antichissime, fornace per la calce, segheria e forno comunitari.


HENDAR FURGGU 2419M
Dislivello: 1199m
Tempo: 4 h
Difficoltà: E
Passo che mette in comunicazione le due colonie Walser di Formazza e Bosco Gurin, meno frequentato del più noto Guriner Furka, lo si può percorrere variando l’itinerario d’andata al ritorno da Bosco Gurin.

TRAVERSATA DI BOSCO GURIN 1503M
Dislivello: 1103 m in salita
Tempo totale: 6,30 h
Difficoltà: EE
Attraverso il Guriner Furka, storico passo a 2324m, si raggiunge Bosco Gurin, una colonia Walser fondata dai Formazzini nel XIII secolo. E' un grazioso villaggio in legno che offre la visita al museo etnografico e alla Cappella della Madonna della neve.

