UFFICIO TURISMO
Frazione Ponte 4 - 28863 Formazza (VB)
Tel. +39 0324 63059
Email: prolocoformazza@gmail.com
ORARI
Apertura Ufficio Turistico dal 1 settembre al 31 maggio
Martedì dalle 14:30 alle 18
Venerdì e sabato dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18
Domenica dalle 10 alle 12:30
LINK
Meteo Svizzera
© 2025 by Pro Loco Formazza

ICE CLIMBING

EMOZIONI VERTICALI
La Val Formazza, conosciuta per i suoi paesaggi spettacolari e la natura incontaminata, è anche una destinazione ideale per gli amanti dell’ice climbing. Tra i suoi versanti selvaggi e silenziosi, l’inverno trasforma le cascate in sculture verticali di ghiaccio: pareti che diventano vere e proprie sfide per scalatori esperti e appassionati.
Le numerose cascate ghiacciate presenti su entrambi i versanti della valle offrono itinerari vari per difficoltà e esposizione, rendendo la Val Formazza uno dei luoghi più affascinanti delle Alpi per l’arrampicata su ghiaccio.
Questa disciplina richiede preparazione tecnica, attrezzatura adeguata e il rispetto delle condizioni ambientali. Proprio per questo, la valle è meta prediletta di chi cerca avventura e concentrazione, in un contesto naturale mozzafiato.

CASCATA PALESTRA DI SAN MICHELE
Difficoltà:I/dal 2 al 4+
Larga bastionata in cui si trovano numerose linee di salita
Lunghezza: varia da 30 a 50 m.
Dove: Frazione di San Michele

CASCATA ANFITEATRO
Difficoltà:III/3+
Suddivisa in due salti é la cascata più frequentata della valle
Lunghezza: 100m.+150m.
Dove: Frazione di Chiesa

CASCATA ROMPIOSSA
Difficoltà:III/5
Imponente cascata suddivisa in tre salti esposta al sole
Lunghezza:80m.+40m.+60m.
Dove: Frazione di Chiesa

CASCATA DIEDRO
Difficoltà:III/4+
Stupenda cascata tra le più suggestive per la sua continuità
Lunghezza:150m.
Dove: Frazione di Chiesa
ATTENZIONE
Consigliamo sempre di interpellare le guide alpine prima di effettuare un’arrampicata su ghiaccio. Informatevi sulle condizioni meteorologiche, in quanto la maggior parte degli itinerari dopo forti nevicate sono soggetti a pericolo.

